top of page

PROGETTI

Il Granello di Senape onlus

1

SOCIALE

Nel corso dell’età contemporanea le scienze umane e bio-mediche hanno progressivamente approfondito la conoscenza del comportamento umano e un campo di ricerca e studio da tempo affermato è quello della psicopatologia, che si occupa di disfunzioni comportamentali dipendenti dagli stati mentali e psichici. 

4

CULTURA

Il mondo agricolo promuove corretti stili di vita necessari per il benessere psicofisico sociale dell’individuo. Questa valenza educativa si esprime anche in ambito scolastico. Il mondo agricolo e rurale fornisce gli insegnamenti per sviluppare percorsi formativi innovativi e originali dedicati alla scuola primaria.

6

2

ASCOLTO

Offrendo il loro aiuto agli altri si accresce la propria competenza interpersonale ed il senso della propria autoefficacia, ci si sente meno dipendenti e meno soli. Ricevendo aiuto dagli altri membri si è stimolati ad accrescere le proprie capacità, in quanto si ha la possibilità di osservare le proprie problematiche da punti di vista differenti.

5

INTEGRAZIONE

La coesione sociale rappresenta qualcosa in costante movimento, eè un processo, un’abilità che la società rigenera continuamente.

Ha lo scopo di prevenire e contrastare ogni forma di esclusione e disuguaglianza.

3

TUTELA 

Garantire il pieno rispetto della dignità umana e i diritti di libertà e di autonomia della persona handicappata e ne promuove la piena integrazione nella famiglia, nella scuola, nel lavoro e nella società;
Prevenire e rimuove le condizioni invalidanti che impediscono lo sviluppo della persona umana, il raggiungimento della massima autonomia possibile e la partecipazione della persona con handicap alla vita della collettività, nonché la realizzazione dei diritti civili, politici e patrimoniali;
Perseguire il recupero funzionale e sociale della persona affetta da minorazioni fisiche, psichiche e sensoriali e assicura i servizi e le prestazioni per la prevenzione, la cura e la riabilitazione delle minorazioni, nonché la tutela giuridica ed economica della persona handicappata;
Predisporre interventi volti a superare stati di emarginazione e di esclusione sociale della persona handicappata.

AMBIENTE E FOCUS ALIMENTARE

Questo tema permette nel suo insieme di integrare approfondendo l’aspetto alimentare più nello specifico: l’alimentazione, ciò che la terra produce è cibo quotidiano sempre presente. Nell’ insieme prevede l’intenzione di costruire un ponte culturale che ricongiunga nell’immaginario collettivo la relazione vitale tra città e campagna, che crei opportunità di ricollegare negli stili di vita e nelle pratiche quotidiane,

bottom of page