top of page

ATTIVITA'

Il Granello di Senape onlus

SCUOLA-LAVORO

L'associazione è convenzionata con vari Istituti sul territorio per il Progetto Scuola-Lavoro istituito e ridefinito per legge per rappresentare una modalità di apprendimento mirata a perseguire le seguenti finalità:

- collegare la formazione in aula con l'esperienza pratica in ambienti operativi reali,

- favorire l'orientamento dei giovani valorizzando le vocazioni personali,

- arricchire la formazione degli allievi con l'acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro,

- realizzare un collegamento tra l'istituzione scolastica, il mondo del lavoro e la società;

- correlare l'offerta formativa allo sviluppo culturale sociale ed economico del territorio. 

VOLONTARIATO

L'associazione è composta da soci volontari. Alcuni di questi sono parte attiva nella gestione delle iniziative dei progetti e alla promozione degli interventi di solidarietà nel nostro territorio.

LABORATORI AREA VERDE

In generale attraverso lo svolgimento di queste attività si cerca di conseguire molteplici finalità sul piano psicologico, relazionale e sociale.Lo scopo è quello di fornire oltre ad un'attività varia e gratificante esempi e modelli di comportamento più adeguati al conseguimento dell'autonomia personale, sostegno nelle difficoltose regole di comportamento per un migliore inserimento nella vita di relazione.Queste frequentazioni permettono l'instaurarsi di rapporti tra ragazzi al di fuori dell'ambito dei laboratori che rimangono comunque luoghi di riferimento e di accoglienza. 

ATTIVITA'RICREATIVE

I laboratori teatrali in collaborazione con varie realtà del nostro territorio svolti in una struttura adeguata permettono momenti di socializzazione globale. Questa scelta nasce dalla convinzione che il teatro è l'occasione di integrazione fra persone di diverse tipologie che si trovano ad interagire per un obbiettivo comune, ha funzione di stimolo con effetto terapeutico offre la possibilità di sviluppare potenzialità individuali e con la possibilità di esprimersi ad un "pubblico" tende a far superare ogni forma di timidezza educando ad un processo di autostima.   

CENTRI DIURNI

E' il luogo di accoglienza in cui i ragazzi e adulti vengono coinvolte in attività elaborate sui bisogni della singola persona mirate a migliorare la qualità della vita promuovendo le potenzialità residue sviluppandole a favorire la socializzazione con l'ambiente esterno.

bottom of page